
Cartapesta è sporcarmi le mani nella ricerca della bellezza negli oggetti della quotidianità.
La vera bellezza della cartapesta artigianale risiede nella sua imperfezione.
Ogni crepa o ruga sulle superfici degli oggetti è un ricordo tangibile della loro creazione a mano e conferiscono un’anima e una personalità autentiche a ogni pezzo.


Ho scelto consapevolmente di ridare vita a materiali che altrimenti sarebbero stati gettati via, quindi nelle mie creazioni utilizzo principalmente materiali di recupero.
Il mio progetto mi spinge a riproporre forme già consolidate in oggetti di diversa funzionalità, attraverso la tecnica della cartapesta associata alla mia costante ricerca della bellezza nella semplicità della quotidianità.
Ogni pezzo si distingue per la semplicità elegante e la leggerezza delle forme, che creano un’atmosfera delicata e accogliente.


Ecco quindi che la piccola ciotola, lo svuotatasche, il coprivaso, il portapenne, la lampada ed in generale i tanti oggetti con cui tutti noi abbiamo a che fare, diventano occasione per il pormi delle domande in merito alla loro funzionalità e alla loro estetica.
Alcune fasi della lavorazione





Sono Debora, designer diplomata a Trento.
La cartapesta è diventata la mia grande passione nel corso degli anni.
Ho trasformato una vecchia cucina in un laboratorio, dove le mie idee prendono forma e si trasformano in opere uniche.
Ogni pezzo è un oggetto unico, realizzato con cura e amore.


Al di là della creazione di opere su commissione, tengo anche corsi e workshop per condividere la mia conoscenza e diffondere l’amore per la cartapesta.